Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca

venerdì 24 aprile 2009

A RISCHIO I TRENI.....


Fonte: L'ECO DI BERGAMO di Venerdì 24/04/2009
Pubblicato da Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca alle 09:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 2 aprile 2009

SCHEDA INDAGINE

Pubblicato da Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca alle 19:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Area Richieste, Eventi, Comunicati e Storia, Documenti del ComitatoPdBB e Orari

  • Richieste del ComitatoPdBB
  • Area Eventi, Comunicati e Storia del Comitato PdBB
  • Area Documenti ComitatoPdBB
  • Area Orari

Archivio

  • ►  2013 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2011 (7)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (17)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2009 (35)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ▼  aprile (2)
      • A RISCHIO I TRENI.....
      • SCHEDA INDAGINE
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (10)

Collaboratori

  • Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca
  • Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca
  • Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca

Treviglio da Google Maps

Treviglio da Google Maps
Il Nodo Ferroviario di Treviglio (Treviglio Ovest e Treviglio Centrale)

Cerca nel blog

Lettori fissi

Il Comitato Pendolari della Bassa Bergamasca (ComitatoPDBB) è un’organizzazione spontanea di base non politica ispirata da una logica di servizio al cittadino e alle Comunita’ dove opera che ha come obiettivo il miglioramento del servizio offerto sulle linee ferroviarie che interessano il nodo ferroviario di Treviglio (Treviglio Ovest e Treviglio Centrale). Rappresenta le istanze e i bisogni dei viaggiatori, pendolari e non, che ogni giorno si servono del treno per i loro spostamenti tra Treviglio ed i Comuni limitrofi della provincia di Bergamo, Milano, Brescia e Cremona. Crede che lo sviluppo del trasporto ferroviario regionale integrato con le altre forme di trasporto sia una condizione necessaria e prioritaria per garantire un equilibrato e razionale sviluppo del Territorio e delle Comunità che vi risiedono e un concetto di mobilità sostenibile.

Il Comitato si propone di contribuire all’ottimizzazione del servizio e al miglioramento delle condizioni di trasporto, di instaurare rapporti di collaborazione e confronto con gli Enti locali territoriali, con le aziende sia pubbliche che private e con le società che gestiscono direttamente e/o in via mediata i trasporti pubblici, di informare e sensibilizzare gli utenti sulle problematiche riguardanti i servizi di pubblico trasporto.
===
Il presente blog non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.